ORIENTAMENTO E TUTORATO
Attività di Orientamento
L’ufficio è disponibile con i suoi delegati del Rettore all’orientamento e alla promozione delle attività dell’Ateneo, la prof.ssa Antonella Angiolillo e il Prof. Giovanni Maddalena, a svolgere giornate di orientamento universitario per gli Istituti di Istruzione Superiore Secondaria attraverso le modalità online concordate con gli stessi.
CORSI ATTIVATI PER L’A.A. 2021/22 ALLA DATA DEL 09/02/2022
- Corso di didattica alternativa rivolto agli studenti del IV e del V anno degli Istituti di Istruzione Superiore Secondaria. Verrà svolto dal Prof. Serpico in presenza, nel mese di aprile, nell’Aula 180 posti (Aula Kelsen) presso il Dipartimento Giuridico (Polifunzionale I – Viale Manzoni – Campobasso), nelle seguenti giornate:
– martedì 5 aprile ore 15 – 18
– martedì 12 aprile ore 15 – 18
I contenuti del corso tratteranno il rapporto tra Genere e cittadinanza, esaminando il legame tra la condizione femminile e il mondo del diritto e delle istituzioni.
- Corso di Logica rivolto agli studenti del V anno degli Istituti di Istruzione Superiore Secondaria che dovranno approcciarsi con i test di selezione del prossimo anno accademico.
Il corso si svolgerà in presenza, nel mese di marzo, nell’Aula Magna di Ateneo e prevede una numerosità massima di 100 studenti e ciascun Istituto potrà iscrivere fino a 15 studenti entro il 23 febbraio 2022.
Saranno prese in considerazione le iscrizioni fino al raggiungimento della numerosità massima prevista. Per informazioni si possono contattare i seguenti numeri 800588815 – 0874- 404390 – 0874 – 404542.
- La giustizia climatica tra politica e diritto” rivolto agli studenti del IV e del V anno che vogliono approcciarsi con il mondo universitario in materia di diritto e politica.
INIZIATIVA DI ORIENTAMENTO – OPEN DAY – “MADE IN UNIMOL”
- Martedì 12 aprile ore 9:00/10:00 – Area della Salute (Medicina e Chirurgia; Fisioterapia; Infermieristica; Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro; Scienze motorie e sportive; Ingegneria medica);
- Mercoledì 20 aprile ore 9:00/10:00 – Area Scientifico – Tecnologica (Informatica; Ingegneria civile; Scienze biologiche; Scienze e tecnologie agrarie e forestali; Scienze e tecnologie alimentari; Scienze e culture del cibo);
- Martedì 03 maggio ore 10:00/11:00 – Area Economico – giuridica (Economia Aziendale e Management; Giurisprudenza; Scienze della Politica e dell’amministrazione; Scienze del Servizio sociale; Scienze turistiche);
- Martedì 10 maggio ore11:00/12:00 – Area Umanistica (Lettere e Beni culturali; Scienze della comunicazione; Scienze della Formazione primaria).
L’evento finale “UnimolOrienta22” – un OPEN DAY generale, si terrà in presenza nella giornata di sabato 14 maggio in contemporanea nelle tre sedi (Campobasso, Termoli, Pesche), per ritornare a vivere e popolare i Campus con appuntamenti, seminari, stand informativi e anche con dei possibili eventi serali. qui il video
L’open day personalizzato è un’opportunità data ai singoli Istituti o alle singole classi per conoscere da vicino i corsi di laurea dell’Università del Molise, i suoi docenti, i suoi laboratori, le sue strutture e tutti i servizi messi in atto per i futuri studenti.
L’open day è appunto personalizzato, ossia “cucito” sulle esigenze di ciascuna classe o Istituto che viene a visitarci. Durante l’open day personalizzato è previsto un primo momento di orientamento universitario in una delle Aule dell’Ateneo da parte dello staff del Centro orientamento e tutorato, a seguire l’intervento di alcuni docenti universitari sui corsi di laurea di interesse, visita dei laboratori, visita della Biblioteca di Ateneo e visita del Palaunimol (Palazzetto dello sport).
Per ulteriori informazioni chiamare:
0874/404390
oppure scrivere a: dardone@unimol.it
Corsi di Studio a.a. 2022/23
Scienze e Tecnologie Alimentari – Guida dello studente
Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali – Guida dello studente
Scienze e Culture del cibo – Guida dello studente
LM_Scienze e Tecnologie Alimentari – Guida dello studente
LM_Scienze e Tecnologie Agrarie – Guida dello studente
LM_Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali – Guida dello studente
Informatica – Guida dello studente
Ingegneria Civile
Scienze Biologiche – Guida dello studente
Scienze Turistiche – Guida dello studente
LM_Sicurezza-dei-Sistemi-Software – Guida dello studente
LM_Ingegneria Civile – Guida dello studente
LM_Biologia – Guida dello studente
LM_Management del Turismo e dei Beni Culturali – Guida dello studente
Economia Aziendale – Guida dello studente
Scienze del Servizio Sociale – Guida dello Studente
Scienze della Politica e dell’Amministrazione – Guida dello studente
LM_Management, Imprenditorialità e Innovazione – Guida dello studente
LM_Servizio Sociale e Politiche Sociali – Guida dello studente
LM_Scienze Politiche e delle Istituzioni Europee – Guida dello studente
Infermieristica – Guida dello studente
Ingegneria Medica– Guida dello studente
Scienze Motorie e Sportive– Guida dello studente
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro – Guida dello studente
Fisioterapia – Guida dello studente
LM_Scienze Infermieristiche e Ostetriche – Guida dello studente
LM_Ingegneria Biomedica – Guida dello studente
LM_Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate – Guida dello studente
LM_Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione– Guida dello studente
LM_Medicina e Chirurgia – Guida dello studente
Archivio guide dello studente
Tutor dell’orientamento
Sono stati banditi 16 assegni, per attività di tutor dell’orientamento, indirizzati agli studenti iscritti al:
1° e 2° anno e 1° anno fuori corso delle lauree magistrali che abbiano un voto di laurea di I livello (laurea triennale) pari o superiore a 100/110;
4°e 5° anno e al 1° anno fuori corso delle lauree magistrali a ciclo unico in Giurisprudenza e in Scienze della Formazione Primaria che abbiano una media ponderata pari o superiore a 26/30;
4°, 5°, 6° anno e al 1° anno fuori corso del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia che abbiano una media ponderata pari o superiore a 26/30;
1° o 2° o 3° anno di un Corso di Dottorato di Ricerca senza borsa con sede amministrativa presso l’Università degli Studi del Molise, e che abbiano un voto di laurea magistrale oppure del V.O. pari o superiore a 100/110.
- Bando Tutor dell’orientamento a.a. 21-22_BIS
Domanda tutor dell’orientamento a.a. 21-22_BIS (2)
Informativa (2)
D.R. GRAD_Bando assegni Tutor_2021-22_BIS.
D.R. SCORRIMENTO_Bando assegni Tutor_2021-22_BIS.docx
D.R. SCORRIMENTO 2 Bando assegni Tutor_2021-22_BIS.docx
Sono stati banditi 30 assegni, per attività di tutor dell’orientamento, indirizzati agli studenti iscritti al:
1° e 2° anno e 1° anno fuori corso delle lauree magistrali che abbiano un voto di laurea di I livello (laurea triennale) pari o superiore a 100/110;
4°e 5° anno e al 1° anno fuori corso delle lauree magistrali a ciclo unico in Giurisprudenza e in Scienze della Formazione Primaria che abbiano una media ponderata pari o superiore a 26/30;
4°, 5°, 6° anno e al 1° anno fuori corso del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia che abbiano una media ponderata pari o superiore a 26/30;
1° o 2° o 3° anno di un Corso di Dottorato di Ricerca senza borsa con sede amministrativa presso l’Università degli Studi del Molise, e che abbiano un voto di laurea magistrale oppure del V.O. pari o superiore a 100/110.
Bando tutor orientamento a.a. 2022-2023
Domanda_ALLEGATO 1
Informativa
Commissione BANDO TUTOR_2022_23_PROT
D.R. GRADUATORIA_Tutor_2022-23_PROT
D.R. ASSEGNAZIONE STRUTTURE_TUTOR_2022_23_
L’impegno dei tutor iscritti ai corsi di Laurea Magistrale e ai corsi di Laurea Magistrale a ciclo riguarda le seguenti attività:
- attività di tutorato in itinere, indirizzate a orientare e assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi e renderli attivamente partecipi al processo formativo all’interno dei Corsi di Studio;
- attività di tutorato agli studenti lavoratori che non possono frequentare regolarmente le lezioni;
- attività di tutorato agli studenti con disabilità e D.S.A. qualora se ne ravvisi l’esigenza segnalata dal Centro Servizi per studenti disabili e studenti con D.S.A.;
- attività di supporto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali nel disbrigo delle pratiche amministrative, nonché del supporto didattico;
- attività di Tutorato Buddy per i servizi di accoglienza e assistenza agli studenti che svolgono un periodo di mobilità (Exchance incoming).
Eventi, bandi e news

L’iniziativa vedrà la partecipazione di Special guest Emiliano Maria Cappuccitti della People & Culture Director Coca-Cola HBC Italia e con Francesco Vena della CEO Amaro Lucano che incontreranno gli studenti per parlare della loro realtà aziendale e in particolare del processo di recruitment.
Il giorno 13 ottobre dalle ore 12:00 alle ore 13:30 presso il Dipartimento Giuridico – aula 180 – in viale Manzoni, ci sarà un incontro promozionale/incentivante con gli studenti matricole e non, nell’ambito dell’iniziativa Welcomol Day Giurisprudenza – Scienze Politiche.
SUMMER CAMP 2022 – Fare turismo è un atto creativo! Aperte le iscrizioni al Summer Camp di Scienze Turistiche
https://www2.unimol.it/blog/2022/07/05/fare-turismo-e-un-atto-creativo-aperte-le-iscrizioni-al-summer-camp-di-scienze-turistiche/
BANDO CYBER SECURITY
Bando di concorso dal titolo “Un primo incontro con la Cybersecurity”, rivolto agli studenti iscritti per l’a.a. 2022/23 al Corso di Laurea magistrale in Sicurezza dei sistemi software che svolgeranno un’attività pratica di Cybersecurity finalizzata ad effettuare una preliminare valutazione delle misure di sicurezza di imprese del Molise, selezionate dalla Camera di Commercio del Molise.
D.R._BANDO_CYBER SICURITY_2023
- Bando di concorso denominato (Io) … (Tu) per gli studenti iscritti, per l’a.a. 2022/2023, al IV e V anno degli Istituti di Istruzione Superiore Secondaria del territorio nazionale e per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea, ai Corsi di laurea magistrale e ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi del Molise.
Bando (Io) … (Tu)_PROT
- Bando per l’assegnazione di n. 29 bonus per l’acquisto di libri, e-book e materiale informatico a favore di immatricolati a.a. 2022/2023 ai corsi di studio aderenti al TOLC
Bando e Allegati_Bonus TOLC 2022_2023_
- Bando di concorso denominato “Digitalizziamo il Carnevale” che prevede l’ideazione, la progettazione e la produzione di un’applicazione per dispositivi mobili (tablet, smartphone) finalizzata a valorizzare il Carnevale di Larino, uno dei 27 carnevali storici d’Italia. L’iniziativa proposta dall’Associazione Larinella di Larino, è rivolta agli studenti iscritti, per l’a.a. 2021/2022, a tutti i corsi di studio dell’Università degli studi del Molise.
D.R._COMMISSIONE_BANDO DIGITALIZZIAMO IL CARNEVALE_LARINO_PROT
D.R._VINCITORI_BANDO DIGIT_CARNEVALE_LARINO_PROT
AVVISO
La Commissione ha ultimato i lavori, si è in attesa dell’approvazione degli atti.
- giovedì 2 febbraio 2023: presentazione del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e del nuovo Corso di Laurea triennale in Servizi giuridici dedicato a “Diritto nuove tecnologie e sicurezza” – ore 12:00;
- giovedì 16 febbraio 2023: presentazione dei Corsi di Laurea della filiera di Scienze politiche cogestiti con il Dipartimento di Economia – ore 10:00.
- Martedì 14 febbraio a partire dalle ore 10:00 presentazione del percorso formativo dell’area sociale, presso il II Edificio Polifunzionale – AULA Franco Modigliani (160 posti);
- mercoledì 15 febbraio a partire dalle 9:30 presentazione del percorso formativo dell’area economico aziendale, presso il II Edificio Polifunzionale – AULA Antonio Genovesi (200 posti);
- giovedì 16 febbraio a partire dalle ore 10:00, presentazione del percorso formativo dell’area politologica presso il I Edificio Polifunzionale unitamente all’Open Day del Dipartimento Giuridico.
• dal 15 al 25 luglio 2023.
Le iscrizioni apriranno circa un mese prima per ogni periodo.
Sarà possibile sostenere un solo TOLC dello stesso tipo per ciascun periodo di erogazione, quindi un TOLC-MED ad aprile e un TOLC-MED a luglio.
L’iscrizione al TOLC MED deve essere effettuata attraverso il sito web del CISIA www.cisiaonline.it
ISCRIZIONE AI TOLC
A partire dal 17 gennaio 2023 sono aperte le prenotazioni ai TOLC. È possibile consultare le date nella pagina calendari sul sito del CISIA: www.cisiaonline.it/iscrizoni-tolc-2023/
Orari
Lunedì – Venerdì: 9.00 – 12.00
Martedì e Giovedì: 15.00 – 16.30
Dove siamo
Via Gazzani – Residenza universitaria Vazzieri – piano terra – Campobasso (CB)
Responsabile del Settore Orientamento e Tutorato
tel. 0874 404390
email: dardone@unimol.it
email: laura.vallante@unimol.it
tel. 0874 404594
email: giarrusso@unimol.it
Responsabile coordinamento servizi agli studenti
email: delmedico@unimol.it
Prof.ssa Antonella Angiolillo
E-mail: angiolillo@unimol.it
Prof. Giovanni Maddalena
E-mail: maddalena@unimol.it