Protetto: Piano Strategico PDF PROVA
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Il seminario internazionale che vedrà come ospite e relazionare la prof.ssa Giulia Osti (University College Dublin) da titolo “Beyond the pixel: Digital heritage, artificial intelligence, and the (re)discovery of humanity in data”. Martedì 7 novebre, alle ore 14:30, come di consueto, appuntamento presso il Laboratorio Fellini (II Edificio Polifunzionale, Via Francesco De Sanctis, Campobasso). Il [...]
Diagnostica e tecnologia, è partita la campagna di restauro del mosaico di Alessandro e Dario al MANN di Napoli. Si ripropone la collaborazione scientifica tra l'Università degli Studi del Molise e il Museo Archeologico di Napoli. A febbraio del 2021 prende il via la campagna di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso, capolavoro che [...]
Lavorare nella Pubblica amministrazione e laurearsi o specializzarsi: l’Università degli Studi del Molise va avanti con l’esperienza di “PA 110 e lode”. Nuova scadenza per le immatricolazioni ai corsi di laurea prorogata a lunedì 13 novembre 2023. Anche per questo nuovo anno accademico (2023-2024) UniMol offre ai dipendenti pubblici questa importante opportunità, frutto della scelta dell’Ateneo [...]
L'Università degli Studi del Molise e l'Ente Bilaterale Confederale, UniMol e EnBiC, insieme nel protocollo per la Costituzione dell’Osservatorio sull’impatto del Welfare sul Mercato del Lavoro nelle Aree interne. Domani, giovedì 26 ottobre, alle ore 12.00, nella Sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica, la presentazione. L’obiettivo di questo progetto sarà quello di ricercare [...]
Lavorare nella Pubblica amministrazione e laurearsi o specializzarsi: l’Università degli Studi del Molise va avanti con l’esperienza di “PA 110 e lode”. Nuova scadenza per le immatricolazioni ai corsi di laurea prorogata a martedì 31 ottobre 2023. Anche per questo nuovo anno accademico (2023-2024) UniMol offre ai dipendenti pubblici questa importante opportunità, frutto della scelta [...]
All’Università degli Studi del Molise per la prima volta l'evento nazionale organizzato dalla Società Chimica Italiana. I Dipartimenti UniMol, Agricoltura, Ambiente e Alimenti - Bioscienze e Territorio, insieme con il gruppo interdivisionale di Scienza delle Separazioni della Società Chimica Italiana, hanno inteso organizzare presso il Polo universitario di Termoli (Aula Adriatico), nei giorni 12 e 13 [...]
L’Università degli Studi del Molise - con il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti - è l’unico partner italiano del progetto di cooperazione transfrontaliera “Commercialization of an Automated Monitoring and Control System against the Olive and Med Fruit Flies of the Mediterranean Region”, FruitFlyNet-ii, finanziato dal Programma Europeo ENI CBC MED. Il progetto, partito dal 2021, vede [...]
Il Dipartimento UniMol che promuove l’avanzamento e la disseminazione delle conoscenze scientifiche di base e applicate e i rapporti con il territorio negli àmbiti della Biologia, Informatica, Ingegneria e Turismo, contribuendo, con la formazione delle studentesse e degli studenti, allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società. Al centro dell’offerta formativa del DIBT la connessione [...]
Istruzione e ricerca, salute e tecnologie: i pilastri della Next Generation EU che vedono l’Università degli Studi del Molise impegnata per la grande sfida del PNRR. PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del progetto di rilancio economico Next Generation EU (NGEU) [...]