Seminario “Horizon Europe” – Campobasso, 5 giugno 2023

La Scuola di Dottorato UNIMOL presenta il seminario: "Il programma HORIZON EUROPE per la ricerca scientifica europea e l’innovazione tecnologica ‘sostenibile’" tenuto dalla DR. MARIALAURA DI SOMMA, Research Scientist & Project Manager (Dip. Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili, ENEA CR Portici) Il seminario si terrà nell’aula S3, III edificio polifunzionale (Università del Molise, Campobasso) - lunedì 5 [...]

2023-05-29T13:05:45+02:0029 Maggio 2023|

Progetti e incontri internazionali all’UniMol: EuroDisBioFood, 30 maggio, Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti

Martedì 30 maggio, a partire dall ore 9.45, nell'Aula "Louis Pasteur" del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise - III Edificio Polifunzionale di via Francesco De Sanctis, a Campobasso - si terrà l’evento divulgativo nell’ambito delle attività del progetto Erasmus Plus - Strategic Partnership “European Dimension of Internationalization of Doctoral Study in Biotechnology [...]

2023-05-29T12:25:03+02:0029 Maggio 2023|

Progetto Creative Engineering: all’UniMol il secondo meeting internazionale

Dal 29 al 31 maggio si svolgerà, all'interno del II Edificio Polifunzionale di via Francesco De Sanctis a Campobasso, il secondo meeting del progetto Creative Engineering (CEDE) a cui parteciperanno delegazioni di docenti provenienti da Slovacchia, Spagna, Turchia e Grecia. Il progetto rientra nel programma di Partenariato di Cooperazione (Erasmus Plus - Azione KA220) per sostenere [...]

2023-05-29T12:04:18+02:0029 Maggio 2023|

Carlo Ebanista all’École Pratique des Hautes Études in Sorbona a Parigi

Professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione di UniMol, Carlo Ebanista invitato all’École Pratique des Hautes Études in Sorbona a Parigi, per tenere - domani, martedì 30 maggio -una conferenza su Paolino di Nola e il Santuario martiriale di San Felice a Cimitile. Continuare a [...]

2023-05-29T11:49:09+02:0029 Maggio 2023|

PalaUniMol con oltre 50 aziende nazionali e internazionali e istituzioni

Martedì 30 maggio, dalle ore 10.00, all'interno PalaUniMol, oltre 50 aziende, nazionali e internazionali, a disposizione per incontrare studentesse, studenti, laureande/i, laureate/i, dottorande/i, dottori e Dottoresse di ricerca. Una giornata importante e un’opportunità davvero significativa per confrontarsi concretamente con le richieste del mercato del lavoro, un momento cruciale e d‘insieme per farsi conoscere dai grandi [...]

2023-05-29T12:57:51+02:0026 Maggio 2023|

Il Bando che premia i progetti imprenditoriali più innovativi

La Start Cup Molise 2023 (in breve SCM) è la Business Plan Competition regionale che riconosce e premia i progetti imprenditoriali più innovativi, fornendo assistenza a team di studenti e ricercatori per la creazione di start-up o spin-off ad alto contenuto tecnologico e di conoscenza. L'obiettivo finale è quello di promuovere l'imprenditorialità accademica e studentesca, [...]

2023-05-26T09:34:42+02:0026 Maggio 2023|

All’UniMol, il 25 e 26 maggio 2023, il Convegno Nazionale AIDLaSS

  L’Università degli Studi del Molise ospiterà la due giorni nazionale dell’Associazione Italiana di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale (AIDLaSS). 25 maggio 2023      -      26 maggio 2023 Giovedì 25 e venerdì 26 maggio la comunità degli studiosi di diritto del lavoro si riunisce in Molise, a Campobasso, nell'Aula Magna [...]

2023-05-29T11:52:54+02:0023 Maggio 2023|

Centro Linguistico di Ateneo e il Cineforum del giovedì: 25 maggio il quinto e ultimo appuntamento

Persepolis è il film che giovedì 25 maggio verrà presentato da Flavia Monceri - docente di filosofia politica all'UniMol - che conclude il ciclo di incontri “Le radici del presente”, ideato da Luca Muscarà docente di geopolitica con il CLA - Centro Linguistico di Ateneo, per riflettere storicamente sulla politica estera degli Stati Uniti dopo [...]

2023-05-22T15:12:36+02:0022 Maggio 2023|

La presentazione all’UniMol, dopo le diverse tappe in altre città italiane

Tra innovazione e tradizione arriva all’Università degli Studi del Molise la presentazione de “La mia cucina mediterranea” di Renata Bracale: il volume - edito da Idelson-Gnocchi - con 80 ricette illustrate dalla docente di Nutrizione umana presso il Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute “V. Tiberio” di UniMol e interpretate dallo Chef Danilo [...]

2023-05-25T09:13:47+02:0022 Maggio 2023|

Studentesse e Studenti del C-Lab in visita all’Apple Academy di Napoli.

"Oggi, lunedì 22 maggio 2023 le ragazze e i ragazzi partecipanti al Molise Contamination Lab - l’hub di imprenditoria e innovazione di UniMol promosso insieme a Sviluppo Italia Molise e dalla Regione Molise - effettueranno una visita presso la Apple Developer Academy di Napoli, definita come “la capitale italiana degli sviluppatori”: si tratta di un [...]

2023-05-22T12:06:17+02:0022 Maggio 2023|
Torna in cima