“Rabin, the last day”, proiezione del film in lingua straniera

Martedì 5 dicembre - alle ore 17.00 -  si terrà la proiezione del film ‘Rabin, The Last Day’, del regista israeliano Amos Gitaï, organizzata dall'UniMol, con il Centro Linguistico di Ateneo, il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione e il Dipartimento di Economia, e con i Corsi di Laurea in Scienze Politiche, nell’ambito [...]

2023-11-27T13:32:17+01:0027 Novembre 2023|

Centro Linguistico di Ateneo: ripartono corsi e certificazioni

Continuano e si rafforzano le iniziative del Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Diverse le novità e le opportunità a disposizione della Comunità accademica di UniMol, oltre quelle rivolte al contesto territoriale che stanno per prendere il via! Da Studentessa e da Studente UniMol a disposizione anche agevolazioni e rateizzazioni. Queste le attività che stanno per iniziare: Corsi [...]

2023-10-09T14:02:35+02:005 Ottobre 2023|

Ritira il tuo certificato

Se hai sostenuto e superato un esame di inglese Cambridge English entro il 28 luglio 2023 o un esame di italiano L2 CILS entro il 4 aprile 2023 presso il Centro Linguistico, il tuo certificato in originale è disponibile presso i nostri uffici. Potrai ritirarlo soltanto previo appuntamento telefonando al numero 0874 404305. Se sei [...]

2023-09-25T12:02:52+02:003 Agosto 2023|

Centro Linguistico di Ateneo e il Cineforum del giovedì: 11 maggio il quarto appuntamento

Dopo le tre serate sulla Guerra fredda, Il fondamentalista riluttante è in programma giovedì 11 maggio, prima delle due proiezioni in lingua originale dedicate alla Guerra al Terrore del ciclo di incontri “Le radici del presente”, ideato da Luca Muscarà docente di geopolitica con il CLA - Centro Linguistico di Ateneo, per riflettere storicamente sulla politica estera [...]

2023-05-09T11:32:31+02:009 Maggio 2023|

Convegno Internazionale: “Cultural Transitions: America, Italy and the Nature of a Linguistic and Literary Dialogue”

Prenderà il via martedì 18 aprile alle ore 15:00 il convegno internazionale "Cultural Transitions: America, Italy and the Nature of a Linguistic and Literary Dialogue", che si terrà in Aula E. Fermi presso la Biblioteca di Ateneo e che prevede interventi in diversi ambiti di ricerca, tra cui la letteratura, la filosofia e l'arte. Durante [...]

2023-04-14T15:55:28+02:0014 Aprile 2023|

Insegnare a fare cose con le parole: il prossimo seminario del CLA sulla didattica dell’italiano

Il penultimo incontro di formazione linguistica organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo si terrà il prossimo giovedì 20 aprile dalle ore 15:00 alle 17:00 in Aula Q, nel secondo edificio polifunzionale. La professoressa Stefania Ferrari, professoressa associata di dell'Università del Piemonte Orientale, terrà un incontro sul tema della didattica della pragmatica linguistica dal titolo: "Insegnare [...]

2023-04-20T12:48:16+02:0014 Aprile 2023|

Insegnare l’inglese usando l’italiano, si può? Il prossimo seminario del CLA per i docenti di inglese

Il prossimo giovedì 9 febbraio dalle ore 15.00 alle 16.30 si terrà un seminario indirizzato ai docenti di inglese di ogni ordine e grado e aperto anche a tutti gli interessati all'apprendimento delle lingue. Durante il seminario, tenuto da Barbara Quaranta (UNIMOL), si farà un excursus storico sull'uso della lingua madre e della traduzione come [...]

2023-02-02T15:21:49+01:002 Febbraio 2023|

Segui un Corso Cambridge Classic del CLA? Sei ancora in tempo per ottenere un premio

Se sei uno studente UNIMOL e segui già uno dei nostri corsi Cambridge Classic di livello B1 o B2, hai l'opportunità di partecipare alla selezione per 5 premi di studio offerti dal CLA. Ciascun premio copre l’intero costo del corso, che sarà rimborsato se risulterai tra i primi 5 in graduatoria. I premi verranno assegnati [...]

2023-01-31T15:25:44+01:0031 Gennaio 2023|

Gli ultimi eventi del CLA: online le registrazioni

Sono disponibili online, sul canale YouTube del Centro Linguistico UNIMOL, tutte le registrazioni degli ultimi eventi che si sono tenuti tra novembre e dicembre 2022.   Diversi i temi trattati a novembre: iniziando dal seminario di Alberto Carli sulla scrittura identitaria e il cannibalismo letterario nella letteratura italiana degli anni Novanta, passando per l'introduzione di [...]

2022-12-14T11:36:57+01:0014 Dicembre 2022|

Lingue del Nordafrica e dibattito come strumento didattico: i prossimi seminari del CLA

Sono due i seminari in programma per il 24 novembre presso il Centro Linguistico. Durante l'incontro della mattina, che si terrà in Aula Fermi, presso la Biblioteca d'Ateneo a Campobasso, dalle ore 10.00 alle 13.00, Giuliana Cacciapuoti, arabista, docente ed esperta di lingua araba e cultura arabo islamica, parlerà della lingua araba, della sua [...]

2022-11-22T12:01:16+01:0021 Novembre 2022|
Torna in cima