
Nato in Svizzera, presta servizio presso l’Università degli Studi del Molise dal 2005. Presidente del Corso di Laurea magistrale in Archeologia,Beni Culturali e Turismo dal 2009 al 2013, coordinatore di vari dottorati ricerca a partire dal 2008, ha diretto il Centro di iniziative e studi per la Riforma dello Stato (Roma), mentre dal 2019 è diventato Direttore scientifico della Fondazione Giorgio Amendola (Torino), oltre che membro del Consiglio direttivo dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età Contemporanea «Vera Lombardi» (Napoli).
Nel dicembre 2020 il Ministro dei Beni Culturali lo nomina componente del Consiglio di Amministrazione della Reggia di Caserta.
Autore di una significativa produzione scientifico-didattica, le sue principali pubblicazioni sono dedicate alla storia della sinistra politica italiana nel Novecento e alle vicende della Seconda guerra mondiale, con particolare riguardo al Mezzogiorno d’Italia.
Già Vicedirettore, succede alla Prof. Stefania Giova, Ordinario di Diritto privato, che per diversi anni ha messo a disposizione e profuso il proprio impegno istituzionale nel percorso di crescita, sviluppo e consolidamento del Dipartimento di Economia e dell’Ateneo molisano.
Il Prof. Cerchia, al suo primo mandato, sarà al vertice del Dipartimento di Economia per il prossimo triennio.