
“In vista dei grandi appuntamenti olimpici e paralimpici di Parigi 2024 e Milano Cortina 2026, la gestione degli infortuni, sia traumatici sia da sovraccarico, è divenuta una tematica centrale nel mondo dello sport olimpico, spiegano i tre presidenti del Comitato scientifico, i professori Katia Corona, Andrea Ferretti e Germano Guerra. Affinare competenze e conoscenze del professionista che lavora nello sport di alto livello per metterle a disposizione di un team multidisciplinare potrà consentire agli atleti di affrontare in condizioni ottimali le varie competizioni senza dover rinviare o addirittura rinunciare a partecipare a causa di un infortunio”.
Tra le diverse presenze di spicco, davvero significativa quella del Prof. Andrea Ferretti, già Ordinario di ortopedia e traumatologia e Direttore della Scuola di Specializzazione all’Università “La Sapienza”, medico delle squadre nazionali di basket e pallavolo e, a partire dal 1990 e sino al 2008, anche della Nazionale di Calcio, che attualmente è Segretario Scientifico Coni Italia.
L’importante evento – patrocinato da SICSeG e CUS Molise – sarà suddiviso in tre sezioni: “Patologia di spalla nell’atleta d’élite”, Patologia di gomito di spalla nell’atleta d’élite” e “High performance & injuries prevention”.
Nel corso della giornata ci sarà un’altra gradita sorpresa: in collegamento da Roma il saluto augurale da parte del Presidente Malagò e della Giunta nazionale del Coni, riunita, per la circostanza, in contemporanea al simposio.
Per quanto concerne la parte didattico-scientifica, il seminario dà diritto a 7 crediti formativi per le seguenti figure professionali: medico chirurgo (ortopedia e traumatologia, radiodiagnostica, medicina fisica e riabilitazione, reumatologia, medicina generale), fisioterapista, massofisioterapista, tecnico di radiologia medica, infermiere.
Per partecipare è necessario iscriversi al link di seguito indicato
https://molise.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/262-convegno-la-patologia-di-spalla-e-gomito-negli-sport-olimpici.html?fbclid=IwAR3IOuimO-ayuf4oCuSZFG7_X1hntEHVvSsEbNjOIdeSHIX1ToZKOw7FV1s
https://molise.coni.it/scuola-regionale-dello-sport/corsi/262-convegno-la-patologia-di-spalla-e-gomito-negli-sport-olimpici.html?fbclid=IwAR3IOuimO-ayuf4oCuSZFG7_X1hntEHVvSsEbNjOIdeSHIX1ToZKOw7FV1s