
Un’iniziativa particolarmente significativa che ha messo in evidenza creatività,conoscenze, competenze e imprenditorialità, di studentesse e studenti che, in team, hanno partecipato allo Startup Program, avendo l’opportunità di mettersi alla prova e di raccontare e illustrare le loro idee innovative, le loro attività e risultati a tutti gli attori dell’ecosistema molisano: università, imprese, pubblica amministrazione e cittadini.
Questo è stato, infatti, il filo conduttore e centrale dell’evento, presentato dal prof. Michele Modina – Direttore del Molise Contamination Lab – nel corso del quale sei team hanno avuto l’occasione di presentare i loro pitch a una giuria di esperti composta da 12 membri, tra cui: imprenditori, professionisti e professori universitari.
Naturalmente, oltre alla valutazione della giuria, un ruolo attivo è stato svolto dal pubblico lì presente, che ha avuto l’occasione di scegliere, tramite una votazione in diretta, il progetto più apprezzato.
La competizione si è conclusa, dunque, con una doppia premiazione: al vincitore ufficiale selezionato dalla giuria di esperti, Viridian, e al team vincitore dell’Audience Choice, Ri-Generia.MoL.