
L’iniziativa – a cura del Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi del Molise e dello Europe Direct Molise – si sviluppa nell’ambito di due importanti progetti di formazione: “Stato dell’Unione 2022: quali prospettive per un mondo migliore?” il primo, “L’Anno europeo delle competenze: capacità, ingegno e partecipazione”, il secondo, progetto annuale 2023 della Rete Italiana Centri di Documentazione Europea; entrambi i percorsi progettuali sono stati realizzati con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Migliorare la consapevolezza e la competenza digitale nei variegati aspetti che riguardano da vicino la vita quotidiana di tutti i cittadini e in particolare dei giovani, soprattutto per quanto riguarda le opportunità professionali, sono gli elementi principali e comuni a cui si cerca di dare risposta, e che racchiudono lo scopo principale dell’intero ciclo di seminari.
I seminari si svolgeranno online e sono aperti a tutti gli interessati. Sarà possibile seguire la diretta streaming sul canale
YouTube https://www.youtube.com/@ReteItalianaCDE/streams e Facebook https://www.facebook.com/retecdeitalia della Rete Italiana Centri di Documentazione Europea.
YouTube https://www.youtube.com/@ReteItalianaCDE/streams e Facebook https://www.facebook.com/retecdeitalia della Rete Italiana Centri di Documentazione Europea.