
La prima giornata si aprirà alle ore 15.00, con gli indirizzi augurali e di benvenuto delle autorità accademicche, per poi avviare i lavori con le relazioni dedicate ai temi del welfare per lo sviluppo sostenibile, con una panoramica sui modelli territoriali, nazionali e internazionali. Il giorno dopo, 29 settembre, a partire dalle ore 10.00, si ritornerà ai temi centrali del primo giorno con ulteriori approfondimenti, ma ci sarà spazio anche per alcuni spunti storici legati allo sviluppo locale e globale, oltre che un focus sul ruolo della mobilità giovanile nelle trasformazioni della comunità, e sul binomio, essenziale, tra Pubblica amministrazione e sviluppo locale.